La Fondazione si prefigge, tra le diverse
azioni che saranno realizzate, il compito preciso di aiutare i giovani,
sostenendoli anche attraverso l’erogazione di un premio annuale.
Più specificatamente la FCM sarà il fulcro dell’attività di ricerca,
individuazione e selezione di giovani meritevoli, le cui candidature saranno
vagliate entro il mese di dicembre di ogni anno dal comitato tecnico, nominato
in seno alla Fondazione, per erogare un contributo concreto a sostegno dei più
giovani.
Self m-AID award è l’appellativo nato dall’intreccio della pronuncia delle
parole SELF MADE ed AID: dove AID indica un supporto che si concretizzerà in un
premio che è rivolto a dei giovani talentuosi che hanno avviato un’attività
imprenditoriale basandosi sulle sole proprie forze, SELF MADE.
Saranno oggetto di candidatura le start up e
le imprese nascenti in contesti difficili, preferibilmente nell’ambito
italiano, in queste comprese quelle a spiccata imprenditoria femminile, società
con aperture alle persone diversamente abili, imprese che perseguano la
sostenibilità ambientale, associazioni che operino in modo meritorio nel
sociale, agenzie che si siano distinte nella new economy e tutti gli
appartenenti alla piccola impresa e gli artigiani, con vincolo di accesso fino
ai 45 anni.
Il premio sarà consegnato in occasione di una cerimonia in presenza in
concomitanza del SIGEP di Rimini a gennaio di ogni anno, con specifico
riferimento al settore della gelateria e pasticceria per il quale la Fiera di
Rimini ha un’importanza internazionale
“Questo sito utilizza solo cookie tecnici strettamente necessari alla navigazione,
se vuoi sapere quali, leggi l’informativa "
Cookies & Privacy